SEND: il servizio dell’app IO per ricevere notifiche digitali dalla Pubblica Amministrazione

Le notifiche ufficiali della Pubblica Amministrazione diventano digitali grazie a SEND, il nuovo Servizio Notifiche Digitali disponibile sull’app IO. Questo strumento consente ai cittadini di ricevere comunicazioni con lo stesso valore legale delle notifiche cartacee, semplificando l’accesso ad atti come multe, rimborsi, esiti di pratiche e avvisi di accertamento.

Come funziona SEND

Attivando SEND all’interno dell’app IO, gli utenti ricevono una notifica ogni volta che un’amministrazione ha un documento ufficiale da inviare. Il messaggio include informazioni sull’ente mittente, eventuali documenti allegati e, se previsto, l’importo da pagare.

Uno dei principali vantaggi del servizio è la possibilità di effettuare pagamenti direttamente dall’app, senza la necessità di strumenti esterni. Questo rende il processo più rapido ed efficiente, evitando lunghe attese per la ricezione di raccomandate cartacee.

Valore giuridico delle notifiche digitali

Le notifiche ricevute tramite SEND assumono valore giuridico a seconda del canale di consultazione:

  • Accesso dall’app IO o dalla piattaforma SEND: la notifica si perfeziona nel momento in cui viene consultata, previa autenticazione con SPID o CIE.
  • PEC: se l’utente riceve la notifica via Posta Elettronica Certificata, il perfezionamento avviene dopo 7 giorni dalla consegna (15 giorni se l’indirizzo PEC non è valido).
  • Raccomandata: il perfezionamento avviene dopo 10 o 20 giorni, a seconda che il destinatario ritiri o meno il plico.
  • Email o SMS: la notifica assume valore legale nel momento in cui viene effettivamente aperta e letta sul servizio SEND.

Il servizio fa parte dell’infrastruttura prevista dal decreto-legge 76/2020 e richiede l’autenticazione tramite SPID o CIE. Un aspetto importante riguarda il tempo di consultazione: leggere il messaggio entro 5 giorni dall’invio (120 ore) può evitare la spedizione della copia cartacea, nel caso in cui l’utente non abbia registrato una PEC.

Come attivare SEND

Per attivare il servizio è sufficiente accedere all’app IO, entrare nella sezione Servizi, selezionare SEND – Notifiche digitali e premere su Attiva il servizio. Gli utenti possono anche personalizzare le preferenze di notifica, scegliendo tra avvisi push, ricezione in app e conferma di lettura.

Conservazione e accessibilità

Il sistema mantiene una cronologia delle notifiche e permette la conservazione digitale dei documenti ricevuti. Per chi non ha accesso ai canali digitali, resta comunque la possibilità di ritirare una copia dell’atto presso i punti fisici dedicati.

Grazie a SEND, la Pubblica Amministrazione compie un ulteriore passo verso la digitalizzazione, garantendo un servizio più rapido, sicuro ed efficiente per i cittadini.

Problemi con l’app IO e IT Wallet? Segui la nostra guida con la risoluzione dei problemi comuni.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech