Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

CES 2025: Amazfit presenta lo Smartwatch Active 2!

Amazfit ha scelto il CES 2025 di Las Vegas per svelare il nuovo Active 2, uno smartwatch progettato per combinare estetica, funzionalità e un prezzo accessibile. Pensato per chi ama prendersi cura della propria salute senza rinunciare allo stile, il dispositivo promette di catturare l’attenzione di un pubblico esigente.

Design e Display

L’Active 2 vanta un display AMOLED da 1,32 pollici con una densità di 353 PPI e una luminosità massima di ben 2.000 nit, ideale per l’utilizzo all’aperto anche sotto la luce diretta del sole. Sarà disponibile in due versioni:

  • Standard, con cinturino in silicone.
  • Premium, che aggiunge un cinturino in pelle per un tocco di eleganza.
amazfit active 2

Funzionalità Avanzate

Tra le principali innovazioni tecnologiche:

  • Nuovo sensore PPG BioTracker 6.0: integra 2 LED e 5 lettori per un monitoraggio più accurato.
  • Algoritmi avanzati come PulsePrecision per il battito cardiaco e RestoreIQ per il sonno.
  • Barometro integrato per misurazioni di altitudine, supporto a nuovi sport (come lo sci) e sensori aggiuntivi per luce ambientale, movimento e temperatura.
  • Oltre 160 modalità sportive, inclusa la modalità Hyrox Race, per monitorare automaticamente esercizi, serie e tempi di riposo.
  • Navigazione offline con indicazioni vocali tramite altoparlante o auricolari Bluetooth.
  • Programmi di allenamento personalizzati con Zepp Coach, che si adattano a ogni livello, dalle brevi corse alle maratone.
  • Funzionalità per il benessere femminile grazie all’app Wild.AI, pensata per esigenze fisiologiche specifiche.

Prezzi e Disponibilità

Negli Stati Uniti è già disponibile in pre-ordine:

  • 129,99 dollari per la versione premium.
  • 99,99 dollari per la versione standard.

In Europa, incluso il mercato italiano, arriverà a febbraio 2025, ma i prezzi in euro non sono ancora stati comunicati.

Specifiche Tecniche

  • Dimensioni: 43,9 x 43,9 x 9,9 mm.
  • Peso: 31,7 g (premium), 29,5 g (standard).
  • Materiali: acciaio inox e polimeri; cinturini in pelle (premium) o silicone (standard).
  • Resistenza: impermeabile fino a 5 ATM.
  • Batteria: 270 mAh con autonomia fino a 10 giorni (uso tipico) e 21 ore di GPS continuo.
  • Sensori: barometrico, accelerometro, giroscopio, di luce ambientale e geomagnetico.
  • Connettività: Bluetooth 5.2, NFC, GPS a 5 satelliti.
  • Compatibilità: Android 7.0+ e iOS 14.0+.

Amazfit Active 2 punta a diventare il compagno perfetto per chi cerca uno smartwatch completo, dal design curato e con funzionalità avanzate per sport e salute. Sarà interessante vedere come si posizionerà nel mercato europeo e se saprà mantenere la promessa di un eccellente rapporto qualità-prezzo. Tu cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti.

Hai dato un’occhiata alle altre novità del CES 2025? Come il nuovo HDMI 2.2 o i nuovi handheld di Acer?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech