ChatGPT Operator arriva in Europa: l’agente AI che rivoluziona la navigazione Web

Negli ultimi tempi, l’automazione del browser si è rivelata una soluzione efficace per migliorare la produttività, affidando alle macchine le attività ripetitive. OpenAI ha recentemente annunciato la disponibilità di Operator per gli utenti di ChatGPT Pro in Europa. Questa novità rappresenta un passo significativo, poiché per la prima volta gli utenti italiani possono avvalersi di un agente AI in grado di navigare autonomamente sul Web ed eseguire compiti complessi.

ChatGPT Operator: come funziona e a cosa serve

Operator è stato progettato dagli sviluppatori di OpenAI come un agente AI completamente automatizzato, capace di interagire con le pagine Web al posto dell’utente. Il sistema si basa sul modello Computer-Using Agent (CUA), che unisce le capacità visive di GPT-4o a un sofisticato ragionamento basato sull’apprendimento strutturato.

Grazie a questo approccio, CUA può riconoscere e interagire con gli elementi di un’interfaccia utente grafica (GUI), come pulsanti, menu e campi di testo, proprio come farebbe un essere umano.

Le caratteristiche principali di OpenAI Operator

Una delle peculiarità di Operator è la sua indipendenza dalla piattaforma sottostante: non richiede API dedicate e non necessita di competenze di programmazione per essere utilizzato. L’utente deve semplicemente descrivere il compito da svolgere e l’agente AI si occuperà di tutto in maniera autonoma.

Ecco alcune delle funzionalità chiave di Operator:

  • Interazione con le pagine Web senza API dedicate
  • Capacità di auto-correzione in caso di ostacoli o errori
  • Personalizzazione dei flussi di lavoro, con la possibilità di salvare istruzioni specifiche per determinati siti Web
  • Gestione di compiti multipli in simultanea, consentendo l’esecuzione di più operazioni in parallelo

Per garantire sicurezza e controllo, Operator chiede conferma prima di eseguire azioni critiche e richiede l’intervento dell’utente per inserire dati sensibili come credenziali o informazioni di pagamento. Inoltre, gli utenti possono eliminare la cronologia di navigazione con un solo clic e disattivare l’uso dei propri dati per l’addestramento dei modelli AI. Il sistema è inoltre progettato per ignorare tentativi di iniezione di prompt dannosi e utilizza un monitoraggio avanzato per individuare comportamenti sospetti.

L’impatto di Operator su ChatGPT

L’introduzione di Operator segna un’evoluzione fondamentale nell’uso dell’intelligenza artificiale, che non si limita più a fornire informazioni, ma esegue in autonomia flussi di lavoro per utenti privati e aziende, sotto la loro supervisione. Grazie alle sue capacità di visione artificiale, Operator è in grado persino di superare i CAPTCHA, replicando il comportamento umano.

L’integrazione diretta con ChatGPT permette agli utenti di automatizzare numerose operazioni online, semplicemente impartendo comandi in linguaggio naturale, rendendo l’automazione accessibile a tutti.

Come provare ChatGPT Operator

Gli utenti interessati a testare ChatGPT Operator possono trovare tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale di OpenAI.

Attualmente, Operator è disponibile esclusivamente per gli utenti del piano ChatGPT Pro, il più costoso tra quelli offerti. Tuttavia, OpenAI ha dichiarato l’intenzione di estenderne la disponibilità nei prossimi mesi anche ai piani Plus, Team ed Enterprise. Non è escluso che, in futuro, possa essere reso accessibile anche agli utenti di ChatGPT Free, seppur con limitazioni nel volume di richieste gestibili. Tu che ne pensi? Dicci la tua nei commenti.

A proposito di IA hai letto delle ultime news su Copilot?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech