Google Find My Device: arriva la condivisione della posizione con Persone

Dopo l’annuncio di inizio mese, Google ha finalmente rilasciato su larga scala il grande aggiornamento di Find My Device, introducendo la nuova funzione di condivisione della posizione con Persone.

Un’interfaccia rinnovata per una migliore esperienza

L’aggiornamento inizia con una modifica alla scheda “Dispositivi”. La precedente lista a schermo intero è stata sostituita da una visualizzazione divisa: nella parte superiore troviamo una mappa, mentre sotto sono elencati i dispositivi come smartphone, tablet, smartwatch, cuffie e tracker. Le icone di questi dispositivi sono ora più piccole rispetto alla versione precedente, mentre chi utilizza dispositivi familiari troverà nuovi filtri per una gestione più intuitiva.

Una delle novità più interessanti è l’introduzione di una “linguetta a scomparsa” nell’angolo in alto a destra, che permette di accedere rapidamente al menu del profilo. Da qui, gli utenti possono cambiare account, effettuare l’accesso come ospite, visualizzare gli utenti bloccati e gestire le impostazioni di condivisione della posizione.

Nel complesso, il nuovo design segna un ritorno a una struttura già vista in passato, dove la funzionalità prevale sulla semplicità estetica.

La nuova scheda “Persone”: condivisione della posizione in tempo reale

Una delle aggiunte più rilevanti è la scheda Persone, attualmente in fase Beta, che consente di condividere la propria posizione e visualizzare quella di amici e familiari. L’interfaccia mantiene la stessa impostazione a schede della sezione dispositivi e offre due opzioni di filtro: “Condivisione con te” e “Stai condividendo con“.

Gli utenti appaiono elencati con un indirizzo e un’indicazione di prossimità. Un pulsante fluttuante nell’angolo inferiore destro della mappa consente di avviare la condivisione, mostrando un’anteprima delle informazioni trasmesse e un selettore per la durata della condivisione:

  • 1 ora
  • Solo per oggi
  • Fino a disattivazione manuale
  • Durata personalizzata

Gli utenti possono scegliere di condividere la posizione direttamente con una persona o tramite un link generato dall’app.

Per utilizzare questa funzione, è necessario concedere i permessi di localizzazione all’app, in modo da visualizzare il proprio “punto blu” sulla mappa e calcolare la distanza dagli amici.

-Credits: 9to5Google

Disponibilità dell’aggiornamento

La versione 3.1.277-4 di Find My Device è attualmente in fase di rilascio tramite Google Play e dovrebbe raggiungere tutti gli utenti nei prossimi giorni.

Con questo aggiornamento, Google punta a migliorare ulteriormente la gestione della posizione e la sicurezza dei dispositivi, offrendo agli utenti più strumenti per rimanere connessi con amici e familiari. Tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.

A proposito di Google, Android 16 sta per arrivare!

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Fonte: 9to5Google

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech