Il CES 2025 di Las Vegas si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia e videogiochi. Tra i protagonisti più attesi ci sarà NVIDIA, pronta a svelare le sue nuove schede grafiche gaming desktop della serie RTX 50. Ma a rubare la scena potrebbe essere Lenovo, che ha appena annunciato un evento dedicato al futuro degli handheld, con la partecipazione speciale di Valve.
Lenovo Legion Go S: Lenovo SteamOS?
Secondo indiscrezioni recenti, Lenovo si prepara a lanciare il Legion Go S, una versione più economica e compatta del Legion Go introdotto lo scorso anno. La novità principale? Una delle varianti del dispositivo sarà basata su SteamOS, il sistema operativo sviluppato da Valve per lo Steam Deck. Un’immagine trapelata mostra un Legion Go S in versione nera con un dettaglio distintivo: il logo di Steam posizionato accanto a uno dei tasti ausiliari in alto a sinistra. Questa versione si affiancherà a un modello con Windows, ampliando l’offerta per i gamer.
Un evento ricco di protagonisti: AMD, Microsoft e Valve
La presentazione del Legion Go S vedrà la partecipazione di AMD, co-host ufficiale dell’evento, che dovrebbe fornire il supporto hardware con una versione entry-level della piattaforma Ryzen Z2. Non mancherà Microsoft, rappresentata da Jason Ronald, Vicepresidente della divisione “Next Generation”, a testimoniare l’interesse del colosso di Redmond per il mercato del gaming portatile.
Legion Go 2: il possibile debutto
Tra le ipotesi che circolano, c’è anche quella di un annuncio per il Legion Go 2. Questo dispositivo, erede diretto del flagship di Lenovo, potrebbe mantenere tutte le caratteristiche premium del modello precedente, come i controller separabili, il cavalletto integrato e un hardware più performante. Si parla persino di una variante con display OLED, che offrirebbe un’esperienza visiva superiore.
Avevamo effettuato l’unboxing di Legion GO sul nostro canale YouTube
Gaming al centro del CES 2025
Con queste premesse, il CES 2025 si configura come un evento fondamentale per il futuro del gaming, sia per gli amanti del desktop che del portatile. Non resta che attendere gennaio per scoprire come Lenovo, NVIDIA e gli altri protagonisti rivoluzioneranno il panorama videoludico.
Tu cosa ne pensi? Possiedi un dispositivo handheld? Ti trovi bene? Scrivilo nei commenti.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia