Dopo aver presentato i nuovi MacBook Air M4, Apple ha annunciato il nuovo Mac Studio, il desktop professionale più potente di sempre, equipaggiato con i rivoluzionari chip M4 Max e M3 Ultra. Questo computer combina prestazioni estreme, connettività avanzata e un design compatto e silenzioso, ideale per ogni scrivania.
Prestazioni rivoluzionarie in un design compatto
Mac Studio è progettato per gestire carichi di lavoro intensi grazie alla sua potente CPU, un’architettura grafica evoluta, un’enorme capacità di memoria unificata e un’archiviazione SSD ultraveloce. Rispetto ai modelli precedenti, offre un incremento di prestazioni significativo, risultando un’opzione ideale per chi utilizza Mac meno recenti.

L’intelligenza artificiale al centro
Grazie alla GPU evoluta e fino a 512GB di memoria unificata con il chip M3 Ultra, Mac Studio può eseguire modelli linguistici avanzati (LLM) con oltre 600 miliardi di parametri direttamente in memoria. Inoltre, è progettato per sfruttare Apple Intelligence, il nuovo sistema di intelligenza personale di Apple, che migliora la produttività e la privacy degli utenti.
Mac Studio con M4 Max: il desktop ideale per i creativi
Il Mac Studio con chip M4 Max è pensato per professionisti che si occupano di video editing, fotografia, sviluppo software, ingegneria e produzione musicale. Le sue specifiche includono:
- CPU fino a 16-core e GPU fino a 40-core;
- Più di mezzo terabyte al secondo di banda di memoria unificata;
- Neural Engine 3 volte più veloce rispetto a M1 Max;
- Supporto per fino a 128GB di memoria unificata.
Le prestazioni migliorate consentono elaborazioni più rapide con software professionali. Ad esempio, è fino a 3,5 volte più veloce rispetto al Mac Studio con M1 Max e fino a 6,1 volte più potente dell’iMac 27” con Intel.
Mac Studio con M3 Ultra: il massimo della potenza
Per chi necessita di prestazioni ancora superiori, il Mac Studio con M3 Ultra rappresenta l’apice della potenza professionale:
- CPU fino a 32-core e GPU fino a 80-core;
- 96GB di memoria unificata di base, espandibile fino a 512GB;
- Larghezza di banda fino a 800GBps;
- Neural Engine 32-core per l’AI on-device.
Questa configurazione consente di accelerare flussi di lavoro complessi, come rendering 3D, machine learning e produzione video 8K, con un incremento di prestazioni fino a 6,4 volte rispetto al Mac Pro Intel Xeon W 16-core.

Connettività avanzata con Thunderbolt 5
Il nuovo Mac Studio integra porte Thunderbolt 5 con velocità di trasferimento fino a 120 Gbps, il triplo rispetto alla generazione precedente. Supporta inoltre fino a otto Pro Display XDR 6K, oltre a Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, una porta HDMI, 10 Gigabit Ethernet e uno slot SDXC.
macOS Sequoia: l’esperienza definitiva
Il nuovo Mac Studio sarà compatibile con macOS Sequoia, che introduce:
- Organizzazione avanzata delle finestre;
- Nuova app Password per la gestione delle credenziali;
- Safari migliorato con modalità lettura e viewer video;
- Supporto avanzato per il gaming con titoli come Cyberpunk 2077: Ultimate Edition e Assassin’s Creed Shadows.
Inoltre, grazie all’integrazione con iPhone, sarà possibile configurare il Mac Studio in modo ancora più semplice e veloce.

Prezzi e disponibilità
Il nuovo Mac Studio può essere preordinato da oggi sul sito ufficiale di Apple e tramite l’Apple Store app. Sarà disponibile a partire dal 12 marzo, con un prezzo di partenza di 2.549€ (2.299€ per il settore Education).
Con questa nuova generazione di Mac Studio, Apple ridefinisce gli standard dei desktop professionali, offrendo potenza estrema in un formato compatto e versatile. Cosa ne pensi di queste nuove versioni del Mac Studio? Dicci la tua nei commenti.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia
-Fonte: Apple