Domenica 25 Febbraio 2018 Samsung ha presentato, all’ MWC 2018, ufficialmente i suoi nuovi top di gamma, ovvero Samsung Galaxy S9 e S9 plus.
Iniziamo con una breve introduzione. I nuovi top di gamma di casa samsung a livello estetico non presentano differenze sostanziali. Le novità le troviamo a livello hardware e software. Vediamo nel dettaglio.
I nuovi S9 e S9 plus possono sembrare dei semplici Upgrade dei precedenti modelli. Ma non è così. Iniziamo parlando del nuovo hardware. Display in entrambi i casi è un SuperAMOLED con risoluzione QHD+ da 2960 x 1440 pixel: da 5,8″ con 570ppi nel caso di S9, e da 6,2″ con 529ppi su S9 Plus. Come processore troviamo un SoC Exynos 9810, realizzato con processo produttivo a 10nm di seconda generazione. Il comparto CPU è affidato ad un unico cluster octa core costituito da 4 core ad alte prestazioni M3 da 2.7GHz, affiancati ad altri 4 core ad elevata efficienza energetica con frequenza massima di 1.7GHz.
Il comparto grafico presenta una GPU Mali-G72 in entrambi i modelli, varia invece il quantitativo di RAM pari a 4GB su Galaxy S9 e ben 6GB su Galaxy S9 Plus. Lo storage interno è per entrambi i modelli 64GB espandibile tramite microSD sino a 400GB.
Samsung Galaxy S9 e S9 Plus sono dotati di supporto alla connettività LTE Cat. 18 e MIMO 4×4 a 1.2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou e WiFi a/b/g/n/ac Dual Band. Per quanto riguarda le dimensioni, quelle di S9 sono pari a 147,7mm x 68,7mm x 8,5mm per un peso di 163g, mentre quelle di S9 Plus sono pari a 158,1mm x 73,8mm x 8,5mm e peso di 189g.
doppia apertura, variabile tra f/1.5 e f/2.4. Questo ci permette di ottenere foto nitide in ogni situazione. Il sensore SuperSpeed Dual Pixel a 12 MegaPixel è dotato di una memoria dedicata che gli permette di registrare filmati Super Slow Motion a 960 fps, e arrivano i 60 fps anche nei video in 4K.
La fotocamera frontale è un’unità da 8 MegaPixel f/1.7 con Auto Focus che si arricchisce della presenza delle nuove My Emoji (simili alle Animoji presentate da Apple insieme ad iPhone X) . Galaxy S9 Plus, inoltre, è dotato di una seconda fotocamera posteriore da 12 MegaPixel f/2.4, anch’essa stabilizzata con OIS, con la quale è possibile effettuare lo zoom sino a 2X senza perdere alcun dettaglio e realizzare foto con effetto Bokeh.
Importanti novità anche per quanto riguarda il comparto audio in entrambi i modelli; vista la presenza di due speaker stereo che permettono di godere dell’audio surround Dolby Atmos.
In entrambi i modelli ora il lettore di impronte è stato spostato sul retro dello smartphone, precisamente sotto la fotocamera, e grazie alla combinazione del lettore dell’iride e il lettore di impronte lo sblocco sarà più facile ed immediato.
Samsung Galaxy S9 e S9 Plus hanno la certificazione IP68 che offre protezione contro acqua e polvere. Hanno batterie rispettivamente da 3000 mAh e 3500 mAh. Non manca anche la ricarica rapida, sia tramite porta USB Type-C che Wireless. Inoltre ci sono novità sostanziali sull’utilizzo della basetta DeX Pad, che permette, grazie al nuovo sistema di alloggiamento, di accedere a migliori funzionalità di modifica dei documenti o perfino giochi a schermo intero. Interessante il nuovo aggiornamento per Bixby, il quale ora migliora le funzionalità di rilevamento e il riconoscimento degli oggetti in tempo reale, generando istantaneamente le informazioni direttamente nella parte superiore dell’immagine che la fotocamera sta inquadrando.
Galaxy S9 |
Galaxy s9 |
|
Sistema operativo |
Android 8.0.0 (Oreo) |
|
Display |
5.8″ Quad HD +, display curvo Super AMOLED, 18.5:9,(570ppi) |
6.2″ Quad HD + display curvo Super AMOLED, 18.5:9(529ppi) |
Dimensioni |
147,7mm x 68,7mm x 8,5mm, 163g, IP68 |
158,1mm x 73,8mm x 8,5mm, 189g, IP68 |
Fotocamera |
Posteriore: sensore 12MP Super Speed Dual Pixel con OIS (F1.5/F2.4) Anteriore: 8MP AF (F1.7) |
Posteriore: Doppia Camera con Dual OIS
Anteriore: 8MP AF (F1.7) |
Processore |
10nm, 64-bit, processore Octa-core (2.7 GHz Quad + 1.7 GHz Quad) |
|
Memoria |
4GB RAM 64GB + Micro SD Slot (sino a 400 GB) |
6GB RAM 64GB + Micro SD Slot (sino a 400GB) |
SIM |
Single SIM: Nano SIM Dual SIM (slot SIM ibrido): Nano SIM + Nano SIM o Slot MicroSD |
|
Batteria |
3,000mAh |
3,500mAh |
Ricarica Rapida via Cavo compatibile con QC 2.0 Ricarica Rapida Wireless compatibile con WPC e PMA |
||
Rete |
MIMO 4X4 / CA, LAA, LTE Cat.18 |
|
Connettività |
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz), VHT80 MU-MIMO, 1024QAM, Bluetooth® v 5.0 (LE sino a 2Mbps), ANT+, USB type-C, NFC, Location (GPS, Galileo, Glonass, BeiDou) |
|
Pagamenti |
NFC, MST |
|
Sensori |
Scanner dell’iride, Sensore di pressione, Accelerometro, Barometro, Sensore di Impronte, Giroscopio, Bussola magnetica, Sensore Hall, Sensore di battito cardiaco, Sensore di prossimità, LED RGB |
|
Autenticazione |
Modalità di blocco: segno, PIN, password Sistemi di blocco Biometrico: scanner iride, sensore di impronte, riconoscimento facciale, Scansione Intelligente: autenticazione biometrica multipla con scansione dell’iride e del volto |
|
Audio |
Speaker Stereo equalizzati da AKG, audio surround con tecnologia Dolby Atmos Audio playback format: MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA, APE, DSF, DFF |
|
Video |
MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM |
Samsung Galaxy S9 e S9+ saranno disponibili a partire dal 16 marzo 2018 nelle colorazioni Midnight Black, Coral Blue e nella nuova tonalità Lilac Purple al prezzo consigliato di €899 e €999 rispettivamente. I consumatori italiani che decideranno di acquistare uno dei nuovi smartphone Samsung durante il periodo di prenotazione – dalle 18.30 del 25 febbraio al 15 marzo – potranno accedere al programma di Supervalutazione, che offrirà loro la possibilità di restituire il proprio smartphone usato ottenendo fino a 450 euro di contributo. Il nuovo S9 Plus sarà disponibile a partire dal 23 marzo anche nella versione da 256Gb al prezzo di 1099€
Per tutte le ulteriori informazioni e dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale.