Windows 11: corposo aggiornamento con la build 26100.4202 (KB5058499)

Microsoft ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento cumulativo per Windows 11, destinato esclusivamente ai PC già aggiornati alla versione 24H2, in rilascio progressivo dall’estate scorsa. Il pacchetto, identificato dal codice KB5058499, porta il sistema operativo alla build 26100.4202 e introduce una serie di migliorie legate a Copilot, interfaccia, accessibilità e impostazioni di sistema.

Attualmente disponibile in anteprima tramite Windows Update, l’aggiornamento viene distribuito a scaglioni. Tuttavia, gli utenti più impazienti possono forzarne l’installazione accedendo alle Impostazioni > Windows Update.

Copilot sempre più smart

Tra le novità più interessanti troviamo una serie di miglioramenti all’infrastruttura di intelligenza artificiale di Windows 11:

  • Ora è possibile attivare comandi vocali premendo il tasto dedicato a Copilot (presente sulle tastiere più recenti al posto del tasto CTRL destro) oppure la combinazione Windows + C.
  • Sugli Copilot+ PC, la Ricerca Windows supporta query in linguaggio naturale, migliorando l’accesso alle impostazioni.
  • L’Assistente vocale è ora in grado di descrivere immagini, grafici e contenuti visivi, una funzione pensata per chi ha disabilità visive.

Click to Do si espande in Europa

Il tool Click to Do, che permette azioni rapide su testi e immagini, si arricchisce di nuove funzionalità:

  • Nuova funzione “Chiedi a Copilot” per elaborare testi o immagini selezionate.
  • Supporto per azioni di testo intelligenti sia su piattaforma AMD che Intel, tra cui il riassunto, la creazione di elenchi puntati e la riscrittura di contenuti.
  • Disponibilità estesa allo Spazio Economico Europeo, con supporto anche alle lingue spagnolo e francese.
  • Integrazione con il tasto del pennino digitale, per un accesso ancora più rapido.

Impostazioni di sistema sempre più complete

La nuova build introduce anche modifiche grafiche e funzionali al pannello delle impostazioni:

  • HDR e Dolby Vision possono ora essere gestiti separatamente, anche se HDR è disattivato a livello di sistema.
  • Una nuova sezione FAQ è stata aggiunta a Impostazioni > Informazioni sul sistema, utile per chiarimenti rapidi su configurazione e prestazioni.
  • Migrazione di ulteriori impostazioni dal Pannello di controllo a una UI più coerente con il design di Windows 11.

Novità aggiuntive: accessibilità, condivisione e sicurezza

Ecco un riepilogo delle altre funzionalità introdotte o migliorate:

  • Ripresa delle attività tra smartphone e PC tramite OneDrive.
  • Nuova gestione dei criteri per il risparmio energetico, ideale per ambienti aziendali.
  • Voice Access potenziato, con nuove opzioni accessibili dalle impostazioni rapide.
  • Miglioramenti alla digitazione vocale, incluso il filtro delle parolacce.
  • Funzionalità avanzate per la condivisione rapida di file e immagini, con opzioni di modifica direttamente dalla finestra “Condividi”.
  • Possibilità di personalizzare il comportamento della barra delle applicazioni, utile per utenti e amministratori IT.

Bug risolti e miglioramenti tecnici

L’aggiornamento risolve anche numerosi bug:

  • Problemi di visualizzazione, accesso vocale, connessioni USB, e impostazioni Bluetooth.
  • Correzione per il bug che impediva la riproduzione del suono di avvio.
  • Fix per problemi di memoria causati dal servizio di input.
  • Risoluzioni per difetti legati a Windows Hello, esplora file, fotocamere e connessioni di rete nei domini Windows Server 2025.

Conclusione

La build 26100.4202 rappresenta un passo avanti importante per Windows 11, specialmente per chi utilizza PC con intelligenza artificiale integrata. Le nuove funzionalità Copilot, le integrazioni di Click to Do e l’attenzione all’accessibilità e alla gestione energetica delineano chiaramente la direzione che Microsoft vuole seguire per rendere il proprio sistema operativo più moderno, efficiente e inclusivo.

A proposito, hai letto la nostra guida su come forzare l’aggiornamento a Windows 11 24H2?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Fonte: Microsoft

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech