Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

CES 2025: AMD presenta le GPU Radeon RX 9000, i chipset Z2 e i nuovi Ryzen!

Dopo avervi parlato delle novità introdotte da Nvidia durante questo CES 2025, parliamo di AMD che apre il CES 2025 con una serie di annunci che abbracciano l’intero ecosistema del mondo PC. Tra le novità più rilevanti spiccano le nuove schede grafiche Radeon RX 9000 basate sull’architettura RDNA 4, i processori Ryzen Z2 per console portatili, e i nuovi Ryzen 9000X3D con cache tridimensionale. Non mancano innovazioni dedicate al mondo laptop e soluzioni più economiche per sistemi compatti. Ecco tutti i dettagli.

Radeon RX 9000: il futuro della grafica RDNA 4

AMD ha svelato le schede video Radeon RX 9000, anche se senza fornire dettagli tecnici precisi. I primi modelli, Radeon RX 9070 e RX 9070 XT, saranno disponibili entro il primo trimestre 2025 e si posizionano come concorrenti delle NVIDIA RTX 5070 e 5070 Ti.

Le schede sfrutteranno l’architettura RDNA 4, che introduce un nodo produttivo a 4 nm, nuovi acceleratori per il ray tracing, un Radiance Display Engine avanzato e supporto all’upscaling FSR 4, promettendo un miglioramento significativo nella qualità visiva.

Sul fronte software, AMD arricchirà il tool Adrenalin con un chatbot AI per rispondere a domande tecniche e creare contenuti, oltre a nuove funzionalità di intelligenza artificiale integrate.

amd ces 2025

Ryzen Z2: potenza per console portatili

Pensati per i dispositivi portatili, i chipset della serie Ryzen Z2 promettono prestazioni elevate e maggiore efficienza energetica. I modelli principali includono:

  • Ryzen Z2 Extreme: 8 core, 16 thread, GPU RDNA 3.5 con 16 unità di calcolo.
  • Ryzen Z2: stessa configurazione di core, ma GPU ridotta a 12 unità di calcolo.
  • Ryzen Z2 Go: 4 core, 8 thread, GPU con 12 unità di calcolo e frequenza massima di 4,3 GHz.

Tutti i modelli supportano un TDP configurabile tra 15 e 35 W.

amd ces 2025

Ryzen 9000X3D: i nuovi campioni del gaming desktop

I nuovi processori desktop Ryzen 9000X3D puntano a soddisfare gamer e content creator:

  • Ryzen 9 9950X3D: 16 core, 32 thread, fino a 5,7 GHz, TDP 170 W.
  • Ryzen 9 9900X3D: 12 core, 24 thread, fino a 5,5 GHz, TDP 120 W.

Secondo AMD, il Ryzen 9 9950X3D supera del 20% il Core Ultra 9 285K di Intel in ambito gaming (1080p) e garantisce prestazioni superiori anche nei carichi di produttività.

amd ces 2025

Ryzen 9000HX Fire Range: prestazioni mobili

Per il mercato laptop, AMD ha presentato i processori ad alte prestazioni della serie Fire Range, tra cui il top di gamma Ryzen 9 9955HX:

  • 16 core, 32 thread, frequenza di 5,4 GHz, TDP configurabile fino a 54 W.
  • Disponibile anche una versione con cache tridimensionale, ottimizzata per il gaming.

Ryzen AI 300: AI integrata per laptop

La nuova serie di processori mobile Ryzen AI 300 si arricchisce con i modelli Strix Point e Strix Halo, pensati per laptop di fascia alta e workstation mobili. Il modello di punta, Ryzen AI Max+ 395, vanta:

  • 16 core, 32 thread, velocità massima di 5,1 GHz.
  • GPU integrata con 40 unità di calcolo RDNA 3.5, prestazioni simili a una scheda grafica discreta.
  • NPU XDNA 2 con 50 TOPS, ideale per applicazioni di intelligenza artificiale come Copilot Plus PC.

Ryzen 200: soluzioni economiche per sistemi compatti

Per chi cerca un’alternativa budget, AMD ha annunciato la serie Ryzen 200, con modelli che combinano efficienza e prestazioni:

  • Configurazioni da 4 a 8 core e velocità fino a 5,2 GHz.
  • Alcuni modelli integrano una NPU per il calcolo AI.

Le novità di AMD al CES 2025 puntano a coprire ogni segmento del mercato, dal gaming enthusiast ai dispositivi portatili e ai laptop professionali. Le prime soluzioni saranno disponibili a partire dal primo trimestre dell’anno, promettendo un 2025 ricco di innovazioni. Tu cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech