Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Nuovo aggiornamento per l’app ChatGPT su Mac: tutte le novità!

OpenAI ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’app di ChatGPT su macOS, introducendo funzionalità che rendono il chatbot ancora più integrato con le applicazioni e utile per gli utenti. Tra le novità principali, spicca la possibilità di leggere i contenuti mostrati a schermo da alcune app, facilitando l’interazione con l’assistente AI virtuale quando ci si riferisce a contenuti specifici.

Integrazione con le app: ora anche per prendere appunti

La funzionalità di lavorare con app di terze parti non è una novità assoluta per ChatGPT su macOS. Tuttavia, con l’ultimo aggiornamento, l’integrazione è stata ampliata per includere applicazioni di scrittura e gestione di appunti. Tra queste troviamo:

Apple Note

Notion

Quip

Warp

TextEdit

Ma non finisce qui. Sono supportati anche strumenti professionali utilizzati da sviluppatori e team tecnici, come:

Xcode

VS Code (Code, Code Insiders, VSCodium, Cursor, Windsurf)

Jetbrains (Android Studio, IntelliJ, PyCharm, WebStorm, PHPStorm, CLion, Rider, RubyMine, AppCode, GoLand, DataGrip)

TerminaliTerm e Prompt.

Gli utenti che desiderano sfruttare queste integrazioni possono aggiornare subito l’app di ChatGPT, rendendola uno strumento versatile per la gestione di note e attività direttamente dai loro Mac.

Altre novità dell’aggiornamento

Oltre alle nuove integrazioni, l’aggiornamento include altre funzionalità utili e miglioramenti. Tra queste:

1. Ricerca tra le conversazioni: È ora possibile cercare tra le conversazioni passate utilizzando parole chiave o frasi tramite la barra di ricerca.

2. Modalità Advanced Voice: Sebbene non ancora disponibile in Italia, questa funzione permette di lavorare con applicazioni mentre si utilizza la voce per interagire con ChatGPT.

Migliorie e bug risolti

L’aggiornamento include anche una serie di correzioni che migliorano l’esperienza utente:

• Supporto per la personalizzazione del layout della barra degli strumenti.

• Aggiunta di un pulsante per la copia permanente dei blocchi di codice.

• Risoluzione di un bug che causava errori nell’uso delle scorciatoie da tastiera.

• Sistemati problemi di sovrapposizione degli elementi in modalità a schermo intero.

• Ripristinata la scorciatoia per attivare o disattivare la barra laterale.

Download ChatGPT

Puoi scaricare l’app di ChatGPT per macOS e anche per Windows cliccando qui.

Queste erano le novità introdotte nell’app di ChatGPT per Mac. Ma a proposito, hai letto dell’integrazione di ChatGPT con Whatsapp?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech