Blog sulla tecnologia News e approfondimenti guide e tanto altro

Huawei: HarmonyOS Next si ma c’è EasyAbroad per app Android!

Huawei continua a tracciare il proprio percorso indipendente con HarmonyOS Next, segnando una netta separazione dall’ecosistema Android. Questo nuovo sistema operativo rappresenta una svolta significativa, costruito interamente sulle tecnologie proprietarie sviluppate dall’azienda per superare le difficoltà imposte dal ban statunitense del 2019.

Con il debutto della versione HarmonyOS 5.0, Huawei introduce un sistema operativo basato sul kernel Harmony, il linguaggio di programmazione Cangjie e il motore AI Pangu, fondamenta che permettono ai nuovi smartphone della famiglia Mate 70 di supportare oltre 15.000 applicazioni native per HarmonyOS.

La sfida delle app Android

Nonostante le solide basi, un ostacolo rimane evidente: l’assenza di supporto diretto al codice Android. Alcune app, tra le milioni disponibili su Google Play, sono difficilmente sostituibili. Tuttavia, una recente scoperta su Reddit suggerisce che l’esecuzione di app Android su HarmonyOS Next non sia un’impresa impossibile.

EasyAbroad: la chiave per le app Android su HarmonyOS Next

La soluzione arriva con l’applicazione EasyAbroad, disponibile sull’AppGallery di Huawei. Originariamente pensata per abilitare le app legate ai Google Mobile Services (GMS) su dispositivi Huawei privi di tali servizi, l’ultimo aggiornamento di EasyAbroad permette di emulare il codice Android su HarmonyOS Next.

Grazie all’integrazione di microG, l’app consente l’esecuzione di popolari applicazioni come YouTubeGmailMapsNetflix (in SD), Instagram e Facebook su dispositivi con HarmonyOS 5.0. Ti rimando al video di LL Techview che mostra il funzionamento.

Limitazioni e considerazioni

Sebbene promettente, la soluzione presenta alcune limitazioni:

• Le app Android emulabili tramite EasyAbroad vengono gestite all’interno di una sorta di “cartella virtuale” e non possono essere posizionate direttamente sulla schermata home.

• Rimangono dubbi legati alla sicurezza, soprattutto per l’utilizzo di account personali in un ambiente emulato.

Gli utenti dovrebbero valutare attentamente queste implicazioni prima di utilizzare EasyAbroad.

A proposito di Android, hai letto l’ultima funzione introdotta da Google in Google Foto?

Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

fabiano.patera

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows

© 2024 powered by TimeToTech