Meta ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento software v11 per i suoi Ray-Ban Meta Glasses, introducendo funzionalità avanzate come Live AI, la traduzione simultanea e l’integrazione con Shazam. Questo aggiornamento segna un passo avanti nell’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare la vita quotidiana degli utenti.
Ray-Ban Meta Glasses Live AI
La nuova funzione Live AI sfrutta la videocamera integrata degli occhiali per analizzare in tempo reale ciò che l’utente sta osservando. Grazie all’assistente Meta AI, gli occhiali possono fornire supporto in una vasta gamma di attività quotidiane, come cucinare, curare il giardino o esplorare una nuova zona della città.
Cosa cambia rispetto al passato?
• Non è più necessario attivare l’assistente con il comando vocale “Hey Meta”.
• Gli utenti possono fare domande di follow-up o cambiare argomento liberamente, senza interrompere il flusso della conversazione.
• Meta AI ora comprende meglio il contesto e può fare riferimento a richieste precedenti, con l’obiettivo futuro di anticipare le esigenze dell’utente, fornendo suggerimenti prima ancora che vengano richiesti.
Traduzione simultanea e Shazam: la tecnologia che ti semplifica la vita
Live Translation
La funzione di traduzione simultanea consente di abbattere le barriere linguistiche. Gli occhiali possono tradurre in tempo reale tra inglese, spagnolo, francese e italiano. La traduzione viene fornita tramite:
• Diffusori open-ear integrati negli occhiali.
• Trascrizioni sull’app Meta View, disponibile per smartphone connessi.
Questa funzione è particolarmente utile per i viaggiatori o chi lavora in ambienti multilingue, rendendo più fluida la comunicazione in tempo reale.
Integrazione con Shazam
Meta ha reso ancora più intuitivo il riconoscimento musicale. Gli utenti possono identificare una canzone semplicemente chiedendo: “Hey Meta, che canzone è questa?”. La risposta viene fornita immediatamente, senza bisogno di utilizzare smartphone o altri dispositivi, offrendo un’esperienza completamente hands-free.
Programma Early Access
Le nuove funzionalità fanno parte del programma Early Access, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada. Gli utenti interessati possono iscriversi sul sito ufficiale di Meta, anche se i posti sono limitati. Meta ha avvisato che, essendo funzioni sperimentali, potrebbero verificarsi imprecisioni, e invita gli utenti a fornire feedback per contribuire al miglioramento delle esperienze AI.
Uno sguardo al futuro
Meta ha confermato che gli smart glasses saranno costantemente migliorati con nuovi aggiornamenti e funzionalità previste per tutto il 2025. Gli utenti possono seguire i canali ufficiali su Threads e Instagram per rimanere aggiornati sulle ultime novità, ricevere consigli e scoprire come sfruttare al meglio i loro occhiali smart.
A proposito di news tecnologiche. Hai letto del lancio di Google Veo 2?
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro Gruppo Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia