Microsoft ha introdotto la possibilità di installare ed eseguire app Android su Windows 11 grazie al Windows Subsystem for Android (WSA), un sistema che sfrutta la virtualizzazione tramite Microsoft Hyper-V. Tuttavia, il futuro di questa funzionalità sembra incerto: Microsoft ha annunciato il ritiro di WSA a partire dal 5 marzo 2025, una decisione che ha sorpreso negativamente molti utenti.
Vediamo come funziona WSA, come configurarlo e installarlo, anche senza passare dall’Amazon Appstore, che risulta ormai difficilmente accessibile per via della fine dell’accordo tra Microsoft e Amazon.
Come funziona WSA su Windows 11
WSA consente di eseguire app Android su PC attraverso una virtualizzazione “nativa”. Questo significa che, grazie a Hyper-V, le app Android vengono eseguite direttamente sull’hardware del sistema, senza passare per emulatori di terze parti. Sfortunatamente, con la fine del supporto ufficiale, è diventato più difficile accedere all’Amazon Appstore, il componente chiave per installare e gestire WSA. Tuttavia, esistono metodi alternativi per configurarlo e continuare a usarlo.
Requisiti minimi per installare WSA
Prima di procedere, assicurati che il tuo sistema soddisfi i requisiti minimi:
• RAM: almeno 8 GB.
• Unità di archiviazione: SSD.
• Processore: Intel Core i3 di ottava generazione o AMD Ryzen 3000.
Come installare WSA su Windows 11
- Abilitare le funzionalità di virtualizzazione:
• Premi Windows + R, digita optionalfeatures, e abilita le seguenti opzioni:
• Hyper-V
• Piattaforma Windows Hypervisor
• Virtual Machine Platform
• Riavvia il PC per applicare le modifiche.
- Installare WSA con Winget:
• Premi Windows + X e seleziona Terminale (Admin).
• Digita il seguente comando per scaricare e installare WSA:
winget install –id 9p3395vx91nr
• Dopo aver accettato i termini d’uso, WSA sarà installato e accessibile dal menu Start.

Configurare il Sottosistema Windows per Android
• Avvio e configurazione:
• Apri WSA dal menu Start e clicca su Sistema. Qui puoi gestire le impostazioni principali, come memoria, prestazioni e accesso alle cartelle condivise.
• Attiva la Modalità sviluppatore per installare app Android tramite file .apk o .xapk.
• Gestione delle app Android:
• Per caricare app non disponibili nell’Amazon Appstore, utilizza WSA PacMan, un gestore gratuito scaricabile da GitHub. Dopo l’installazione, puoi associare i file .apk e .xapk a PacMan per avviare direttamente le applicazioni.
Ottimizzazione di WSA
Puoi personalizzare WSA per migliorare le prestazioni:
• Memoria RAM: scegli quanta memoria dedicare alle app Android.
• Grafica: specifica se utilizzare la GPU integrata o una scheda video dedicata.
• Condivisione file: consenti l’accesso alle cartelle di sistema per integrare meglio Android e Windows.
• Reti avanzate: permetti alle app Android di connettersi ai dispositivi in rete locale.
Nonostante l’annunciato ritiro di WSA, è ancora possibile sfruttare questa funzionalità per integrare app Android su Windows 11. Con una corretta configurazione, il tuo PC può trasformarsi in una piattaforma versatile per l’uso di software Android. Approfitta di queste soluzioni alternative per continuare a utilizzare le app di tuo interesse! Se il tuo pc con Windows 11 è lento ecco i nostri 8 consigli per velocizzarlo!
Se volete restare aggiornati sul mondo della tecnologia seguiteci sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicarvi. #ètempoditecnologia