Apple svela il programma completo della WWDC 2025

Apple ha ufficialmente annunciato il programma della Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025, che si svolgerà dal 9 al 13 giugno in formato digitale, con una sola giornata in presenza all’Apple Park. L’evento, completamente gratuito e rivolto alla community globale degli sviluppatori, promette una settimana ricca di novità, approfondimenti tecnici e opportunità di confronto diretto con i team Apple.

Tutto pronto per il WWDC 2025 del 9 giugno

La conferenza si aprirà lunedì 9 giugno alle ore 19:00 italiane con il tradizionale keynote inaugurale, durante il quale Apple svelerà le nuove versioni dei suoi sistemi operativi: iOS 19, iPadOS, macOS 16, tvOS, visionOS 3 e watchOS 12. Ci sono stati tanti rumors sui nuovi OS di Apple, vedremo se le voci di questi ultimi mesi troveranno riscontro o meno.

L’evento sarà trasmesso in diretta su apple.com, sull’app Apple TV e sul canale YouTube ufficiale di Apple, con disponibilità on-demand al termine della trasmissione.

Platforms State of the Union e approfondimenti per sviluppatori

Alle 22:00 italiane (13:00 PDT) seguirà il Platforms State of the Union, una sessione dedicata esclusivamente agli sviluppatori, con focus sui nuovi strumenti di sviluppo e sulle tecnologie avanzate introdotte per l’intero ecosistema Apple. Anche questa sessione sarà disponibile tramite l’app Apple Developer, il sito ufficiale e il canale YouTube Apple Developer.

Oltre 100 sessioni tecniche e laboratori interattivi

Durante tutta la settimana, Apple metterà a disposizione oltre 100 sessioni video per approfondire framework, linguaggi e tecnologie che consentono di sviluppare app e giochi più potenti, performanti e perfettamente integrati nell’ambiente Apple.

A completare l’offerta ci saranno guide pratiche, documentazione tecnica e contenuti on-demand accessibili attraverso l’app Apple Developer, il sito ufficiale e YouTube.

Gli iscritti all’Apple Developer Program e all’Apple Developer Enterprise Program potranno inoltre partecipare a laboratori online e a incontri individuali con ingegneri e designer Apple. Tra i temi trattati: Apple Intelligence, design di interfacce, strumenti per sviluppatori, machine learning, grafica, game development, Swift e molto altro.

Apple offrirà anche supporto diretto attraverso i forum ufficiali, per rispondere alle domande e fornire chiarimenti tecnici alla community.

Un’esperienza dal vivo all’Apple Park

Nonostante la natura digitale dell’evento, Apple ospiterà il 9 giugno una giornata speciale in presenza all’interno del suo campus di Cupertino. L’invito è riservato a oltre 1.000 ospiti selezionati tra sviluppatori, studenti, content creator e media. Durante l’evento, i partecipanti assisteranno alla visione del keynote, prenderanno parte a momenti di networking e vivranno un’esperienza immersiva nell’ambiente Apple.

Spazio ai giovani talenti con la Swift Student Challenge

Anche quest’anno Apple conferma il suo impegno verso le nuove generazioni di sviluppatori con la Swift Student Challenge. Tra i partecipanti, sono stati selezionati 50 Distinguished Winners che si sono distinti per l’eccellenza dei loro progetti. I vincitori saranno invitati a vivere un’esperienza esclusiva di tre giorni all’Apple Park, in concomitanza con l’apertura della WWDC.

A proposito di Apple, hai letto del nuovo CarPlay Ultra?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech