Windows 11: novità per Copilot+ PC e un ecosistema più intelligente

Con il lancio dei nuovi Surface Copilot+ PC, Microsoft apre un nuovo capitolo nell’evoluzione di Windows 11, puntando su un’intelligenza artificiale profondamente integrata e su funzionalità pensate per essere più utili, personali e sicure. Secondo Navjot Virk, Corporate Vice President della divisione Windows Experiences, l’obiettivo è creare un sistema operativo capace di adattarsi dinamicamente alle preferenze dell’utente, offrendo esperienze intelligenti e rispettose della privacy.

L’AI al centro dell’esperienza utente

L’intelligenza artificiale non è più un’aggiunta, ma il motore di un’evoluzione profonda, volta a risolvere esigenze concrete e a rendere l’interazione con il PC più naturale e umana. Gli aggiornamenti riguardano studenti, professionisti e creativi, grazie a nuove funzionalità nei Copilot+ PC, definiti da Microsoft i dispositivi “più veloci, intelligenti e sicuri mai costruiti”.

Un assistente intelligente nelle Impostazioni

Tra le prime novità per gli utenti Windows Insider arriva un agente AI integrato nelle Impostazioni: sarà possibile descrivere in linguaggio naturale operazioni come “controllare il PC con la voce” o “ingrandire il puntatore”, ottenendo risposte immediate o lasciando che il sistema applichi direttamente le modifiche. Inizialmente disponibile solo in inglese e sui dispositivi con chip Snapdragon, la funzione verrà estesa successivamente anche ai PC con CPU AMD e Intel.

Azioni con un clic: interazione smart con testi e immagini

Le nuove “Azioni con un clic” ampliano le possibilità di interazione con il contenuto visivo sullo schermo. Gli utenti potranno copiare testi, avviare documenti in Word, usare strumenti per la lettura, inviare email o programmare riunioni in Teams, tutto direttamente da ciò che vedono. La funzione sarà distribuita gradualmente e sarà accessibile dal menu Start, dal tasto Windows o tramite gesti su dispositivi compatibili.

Nuovi strumenti per creativi in Foto, Paint e Cattura

Le applicazioni Foto, Paint e Strumento di cattura ricevono importanti aggiornamenti:

  • Foto introduce Relight, per regolare l’illuminazione con sorgenti virtuali.
  • Paint si arricchisce con Sticker Generator e Object Select, per generare adesivi da testo o modificare elementi selezionati.
  • Strumento di cattura guadagna funzioni come Perfect Screenshot, Text Extractor e Color Picker, che migliorano l’acquisizione e la modifica dei contenuti visivi.

Tutte queste innovazioni sfruttano un nuovo modello AI di diffusione, più veloce e preciso, condiviso con strumenti come Cocreator, Generative Fill e Restyle Image.

Accessibilità migliorata con descrizioni vocali intelligenti

Microsoft continua a investire nell’accessibilità, con aggiornamenti per l’assistente vocale Narrator, che ora può descrivere in dettaglio le immagini prive di testo alternativo. Le descrizioni includono persone, colori, testo, grafici ed elementi di design, offrendo un’esperienza più ricca e informativa agli utenti con disabilità visive. La funzione si attiva premendo Assistente Vocale + Ctrl + D ed è disponibile inizialmente sui dispositivi Snapdragon X.

Novità in Start, File Explorer e Notepad

Il menu Start ora organizza le app per categoria e frequenza d’uso e introduce una sezione Phone Companion per collegarsi facilmente a dispositivi Android o iOS.

File Explorer integra azioni AI per eseguire operazioni come la sintesi dei documenti o la modifica delle immagini tramite click destro, mentre Notepad ora consente di generare testo da prompt, riassumere contenuti e usare il linguaggio Markdown.

Copilot più integrato, reattivo e vocale

L’assistente Copilot diventa il cuore pulsante dell’interfaccia. Con la nuova funzione Copilot Vision, sarà possibile condividere una finestra attiva con l’AI per ricevere spiegazioni o suggerimenti contestuali. In arrivo anche Press to Talk, per attivare vocalmente Copilot, e il comando “Hey Copilot!”, che sarà testato progressivamente.

AI locale e app potenziate con l’NPU

Microsoft punta sull’intelligenza artificiale eseguita localmente tramite NPU, garantendo maggiore velocità, minore latenza e più sicurezza. App come Moises Live (per musicisti) e Gigapixel AI (per ingrandimento immagini) mostrano già i vantaggi concreti dell’AI neurale, con prestazioni fino a 35 volte superiori rispetto alla CPU. L’ecosistema si amplia con app come Capcut, DaVinci Resolve, LiquidText, DJay Pro e Cephable, che spaziano dall’editing video all’accessibilità.

Microsoft Store con AI Hub e Copilot integrato

Il Microsoft Store viene ripensato con la nuova sezione AI Hub, uno spazio dedicato alle app ottimizzate per Copilot+ PC. L’integrazione con Copilot permetterà agli utenti di ricevere suggerimenti in tempo reale durante la navigazione. Nuove etichette visive aiuteranno inoltre a identificare rapidamente le app basate su AI o ottimizzate per i nuovi dispositivi.

Un sistema operativo in continua evoluzione

Con queste novità, Microsoft conferma la sua visione di un Windows 11 sempre più personale, adattivo e potenziato dall’AI, capace di migliorare il lavoro quotidiano, la creatività e l’inclusività. Le funzionalità saranno distribuite nel corso del 2025: alcune resteranno esclusive per i Copilot+ PC, altre arriveranno per gli utenti Windows Insider attraverso aggiornamenti preview.

Per i professionisti e le aziende, Microsoft mette a disposizione contenuti dedicati attraverso i blog di Nancie Gaskill e Chauncey Larsen, con focus su funzionalità business, dispositivi aziendali e nuove opportunità nel mondo del lavoro AI-driven.

Cosa ne pensi dei Copilot PC? Personalmente credo che Microsoft ci stia puntando tanto ma che allo stato attuale di sviluppo, anche per i problemi di funzionamento di copilot in lingue diverse dall’inglese, il lavoro da fare sia ancora tanto.

A proposito di Windows, hai letto del BitLocker attivo di Default su Windows 11 24H2?

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech