Il Veneto in prima linea per la sicurezza del personale sanitario: Bodycam e braccialetti smart

La Regione Veneto si muove concretamente per contrastare le sempre più frequenti aggressioni al personale sanitario, introducendo un’innovativa misura di sicurezza: bodycam per medici e infermieri, insieme a braccialetti smart dotati di sistemi di allarme. Si tratta di un progetto da 4 milioni di euro, annunciato dal presidente Luca Zaia, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza negli ospedali. Una soluzione simile era già stata approvata nel 2022 per Polizia e Carabinieri.

Le caratteristiche del progetto

Le bodycam, piccole telecamere che si agganciano ai camici tramite un magnete, consentiranno di registrare ciò che accade di fronte al personale sanitario. L’operatore attiverà la registrazione premendo un pulsante e informerà il paziente che il dispositivo è in funzione. I video registrati saranno conservati per sette giorni e potranno essere consultati esclusivamente dalle autorità competenti, come l’azienda sanitaria, le forze dell’ordine e la magistratura.

I braccialetti smart, invece, sono pensati per il personale dei reparti più esposti al rischio, come pronto soccorso e salute mentale. Questi dispositivi monitoreranno i parametri vitali, rileveranno eventuali cadute e permetteranno di inviare allarmi geolocalizzati direttamente alla sicurezza ospedaliera o alle forze dell’ordine.

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi di strumenti simili. La sperimentazione inizierà a breve nell’Azienda Sanitaria 4 del Veneto Orientale, nei reparti di accettazione e triage, con una fase di test della durata di due mesi. Parallelamente, le altre aziende sanitarie regionali valuteranno i propri fabbisogni per avviare la gara d’appalto europea.

Un’emergenza sempre più grave

Le aggressioni al personale sanitario rappresentano ormai un’emergenza nazionale. Nel 2024 si sono registrati oltre 18 mila episodi di violenza contro 22 mila operatori, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. Anche in Veneto la situazione è allarmante: solo lo scorso anno si sono verificate 2.595 aggressioni, 300 in più rispetto al 2023 e 1.700 in più rispetto al 2022.

Il presidente Zaia ha sottolineato che queste misure rappresentano un segnale forte a tutela di chi ogni giorno si prende cura dei cittadini, in un contesto sempre più difficile. L’auspicio è che questa iniziativa possa diventare presto un modello da adottare in tutta Italia. Tu cosa ne pensi? Dicci la tua nei commenti.

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Fonte: Regione Veneto

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Iscriviti alla Newsletter

Sei ufficialmente iscritto! Ops! qualcosa è andato storto.

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech