Dopo oltre 15 anni dal debutto di WhatsApp e a ben 14 dall’uscita del primo iPad, Meta compie finalmente un passo atteso da tempo: WhatsApp per iPad è ufficialmente disponibile sull’App Store. L’app arriva con un’interfaccia ottimizzata per i tablet Apple, offrendo un’esperienza completa e allineata a quella già nota su iPhone, arricchita dalle funzionalità avanzate di iPadOS.
Tutte le funzionalità, su schermo grande
La nuova versione consente di utilizzare chiamate vocali e videochiamate di gruppo fino a 32 partecipanti, sfruttando sia la fotocamera anteriore che quella posteriore del dispositivo. Durante le chiamate è inoltre possibile condividere lo schermo, una funzione utile non solo per le conversazioni personali, ma anche per riunioni rapide o presentazioni in mobilità.
Per funzionare, l’app deve essere configurata come Dispositivo Collegato a un account WhatsApp principale attivo su smartphone, come già avviene per la versione desktop.
Integrazione con le funzionalità di iPadOS
WhatsApp per iPad sfrutta appieno le potenzialità offerte dal sistema operativo di Apple. Supporta infatti Stage Manager, Split View e Slide Over, permettendo di utilizzare WhatsApp in multitasking: ad esempio, rispondere ai messaggi mentre si guarda un video su YouTube o si consulta una pagina web su Safari. Un netto passo avanti rispetto alle soluzioni precedenti, che costringevano gli utenti a usare la versione web da browser o l’app desktop per Mac.
Una risposta a una richiesta storica
La community chiedeva da tempo un’app nativa per iPad. Già nel 2022, Will Cathcart, responsabile di WhatsApp, aveva affermato che Meta avrebbe “adorato” realizzarla, riconoscendo l’elevata domanda da parte degli utenti. Il rilascio ufficiale, però, è arrivato in modo piuttosto inaspettato, anticipato solo da un post criptico sull’account X di WhatsApp, che mostrava una semplice emoji con gli occhi, senza ulteriori dettagli.
Negli ultimi mesi si era parlato di una fase di beta testing, ma nulla lasciava presagire un lancio così imminente.
E Instagram per iPad?
Secondo alcune indiscrezioni, Meta sarebbe al lavoro anche su una versione di Instagram ottimizzata per iPad. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali, né indizi concreti rilasciati dall’azienda. Il popolare social fotografico continua quindi a non offrire un’app nativa per il tablet Apple, nonostante le numerose richieste da parte della community.
Un passo importante per l’ecosistema Meta
Il debutto di WhatsApp su iPad rappresenta un’evoluzione significativa per l’ecosistema di Meta, che ora consente un utilizzo più completo e integrato dei propri servizi di messaggistica anche su schermi di grandi dimensioni. Un segnale chiaro che la direzione è quella di una maggiore versatilità e accessibilità cross-device.
A proposito, manca poco al WWDC 2025, Apple ha svelato il programma.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia