Microsoft introduce l’ hotpatching automatico in Windows Autopatch: cosa cambia

Con l’obiettivo di semplificare e velocizzare la gestione degli aggiornamenti, Microsoft ha annunciato una novità importante per le aziende che utilizzano Windows Autopatch: a partire dal 23 giugno 2025, le nuove policy per gli aggiornamenti qualitativi di Windows avranno l’hotpatching attivato di default. Questo significa che i dispositivi supportati riceveranno patch di sicurezza senza bisogno di riavvio, migliorando la conformità e riducendo i tempi di inattività.

Cos’è Windows Autopatch?

Autopatch è un servizio cloud fornito da Microsoft che automatizza il rilascio degli aggiornamenti per:

  • Windows
  • Microsoft 365 Apps for Enterprise
  • Microsoft Edge
  • Microsoft Teams

Il servizio configura automaticamente le policy di distribuzione degli aggiornamenti, alleggerendo il carico operativo degli amministratori IT.

Cosa cambia con l’introduzione dell’hotpatching?

L’hotpatching, già disponibile in alcune edizioni di Windows 11, consente di applicare aggiornamenti di sicurezza senza dover riavviare il dispositivo. In passato era riservato a scenari molto specifici, ma da ora sarà integrato direttamente in Autopatch.

Novità principali:

  • Le nuove policy di aggiornamento qualitativo in Intune avranno l’hotpatching attivo di default.
  • L’attivazione automatica inizierà dal 23 giugno 2025 o poco dopo.
  • Le aziende beneficeranno di:
    • Maggiore rapidità nel recepire patch di sicurezza.
    • Riduzione dei tempi morti legati ai riavvii obbligatori.
    • Maggiore efficienza nella gestione di dispositivi remoti.

Come attivare l’hotpatching su policy già esistenti

Microsoft ha anche illustrato i passaggi per abilitare manualmente l’hotpatching su policy già presenti nell’ambiente aziendale. Gli amministratori dovranno:

  1. Accedere al Microsoft Intune admin center.
  2. Navigare su: Dispositivi > Aggiornamenti Windows > Aggiornamenti qualitativi.
  3. Selezionare la policy da modificare.
  4. Cliccare su Modifica nella sezione “Impostazioni”.
  5. Nella voce “Distribuzione automatica degli aggiornamenti”, abilitare: “Quando disponibile, applica senza riavviare il dispositivo (hotpatch)”.
  6. Salvare le modifiche.

Questa impostazione permette di attivare l’hotpatch anche per policy precedenti, portando tutti i dispositivi compatibili a beneficiare dell’aggiornamento senza interruzioni.

Dove trovare ulteriori dettagli

Gli utenti con accesso al Microsoft 365 Admin Center possono consultare l’annuncio completo alla voce ID messaggio MC1101876, dove vengono riportate tutte le informazioni tecniche e operative.

A proposito, ci saranno aggiornamenti di sicurezza gratis per Windows 10 fino al 2026, ma ad una condizione!

Se vuoi restare aggiornato sul mondo della tecnologia seguici sui nostri social (oltre che sul blog) e da smartphone tramite il nostro canale Telegram, oppure il nuovissimo canale Whatsapp, in modo da ricevere una notifica ogni volta che viene pubblicato un articolo, o se abbiamo qualcosa in più da comunicare. #ètempoditecnologia

Condividi L'articolo:

Picture of Fabiano Patera

Fabiano Patera

Classe 1993, appassionato di tecnologia fin dall’infanzia. Da oltre 10 anni lavoro nel settore IT, seguendo da vicino l’evoluzione del digitale e dell’innovazione. Credo nel progresso tecnologico come motore del futuro e amo condividere conoscenze e novità con chi condivide la mia stessa passione.

Hai domande? Compila il form per contattarci

Ultimo video Youtube

Seguici su Instagram

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network
Edit Template

TimeToTech

Blog italiano sulla tecnologia: News e approfondimenti sul mondo Tech; Smartphone, Gaming, IA, guide e tanto altro ancora!

TimeToTech è un blog indipendente in fase di crescita, se vuoi sostenerci potresti fare una piccola donazione su PayPal, lavorando ogni giorno per migliorare. Fai una Donazione

Articoli Recenti

  • All Post
  • Android
  • Apple
  • Computer
  • Guide
  • Recensioni
  • Tecnologia
  • Videogiochi
    •   Back
    • Hardware
    • Software
    • Windows
    •   Back
    • Intelligenza Artificiale
    • Sicurezza Informatica
    • Social Network

© 2025 powered by TimeToTech